Educazione civica nei CPIA | nuovi nuclei concettuali e PTOF aggiornati Cosa cambia dal 2025 26
A partire dallâa.s. 202526, anche i Centri Provinciali per lâIstruzione degli Adulti (CPIA) sono chiamati ad aggiornare i propri Piani triennali dellâofferta formativa (PTOF) per includere il nuovo curricolo di educazione civica previsto dal D.M. 1832024. La Nota MIM 15292025 richiama esplicitamente lâobbligo di integrare il curricolo nei percorsi di primo e secondo livello, in coerenza con i Patti formativi individuali (PFI) sottoscritti dagli . L'articolo Educazione civica nei CPIA: nuovi nuclei concettuali e PTOF aggiornati. Cosa cambia dal 202526 . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: educazione - civica
Siamo unâAPS, ma non possiamo âpromuovereâ tutti. Se non capisci lâitaliano, se educazione civica non sai cosâè e lâeducazione lâhai persa per strada⌠ti blocchiamo. Lo spazio democratico è libertĂ , ma senza rispetto resta solo un ciao. - X Vai su X
Cosa significa davvero essere cittadini oggi, in unâEuropa che cambia? In questo episodio le prof.sse Gabriella Agrusti e Valeria Damiani ci guidano in un viaggio tra scuola, educazione civica e cittadinanza globale, per capire come i giovani imparano a diven Vai su Facebook
'Cantieri di educazione civica', siglato accordo per studenti - È stato siglato a Torino il protocollo d'intesa 'Nuovi cantieri di educazione civica' che saranno dedicati agli studenti delle scuole superiori del Torinese. Da ansa.it
Educazione civica, la contro-guida dei Teachers for Future: âCaro ministero, che cittadini vogliamo formare?â - Le nuove Linee Guida per lâEducazione Civica, anticipate il 7 agosto da una nota ministeriale, ci pongono di fronte a un interrogativo inquietante: qual è il vero intento dietro questi ânuovi ... Riporta ilfattoquotidiano.it