Dazi sulla pasta La Molisana | Pronti ad aprire uno stabilimento negli Usa La reazione dell’Ue
La Molisana, storico pastificio di Campobasso, è pronta ad aprire uno stabilimento produttivo negli Stati Uniti. La decisione dell’azienda è una diretta conseguenza dei dazi al 107% che gli Usa di Donald Trump potrebbero imporre da gennaio 2026. L’amministratore delegato, Giuseppe Ferro, ha tenuto un incontro con i giornalisti nel quale ha rivelato che la sua azienda è stata sottoposta a una nuova procedura di dumping, la terza, e ce n’è un’altra in arrivo. «Cercheremo di discutere con l’amministrazione americana, perché con dazi al 107% per noi non è possibile lavorare», ha detto Ferro senza troppi giri di parole. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: dazi - pasta
Vino, olio, pasta e macchinari: i beni più colpiti dai dazi Usa. «Rischio dell?inflazione»
I dazi di Trump minacciano vino, olio e pasta abruzzese: +36% di export in pericolo
Dazi Trump sulla pasta italiana, il superdazio al 107% che allarma Roma e Bruxelles - X Vai su X
USA, dazio del 107% sulla pasta italiana: rischio stangata per famiglie e produttori Vai su Facebook
Dazi sulla pasta, La Molisana pronta ad aprire uno stabilimento negli Usa: "Così non possiamo lavorare" - È l'effetto indiretto delle norme "antidumping" promosse dall'amministrazione Trump, che potrebbero portare fino al 107% le tariffe sull'importazione dei nostri prodotti ... Si legge su today.it
La Molisana pronta ad aprire pastificio negli Usa per evitare i dazi al 107% - "Cercheremo di discutere con l'amministrazione americana perché con dazi al 107% per noi non è possibile lavorare" ha detto l'ad dell'azienda di Campobasso, Giuseppe Ferro. tg24.sky.it scrive