Dare voce ai distretti
L'esito della tornata elettorale nelle Marche ha dimostrato come sia premiante occuparsi di temi che hanno a che fare con il vissuto quotidiano delle persone. Mi ha favorevolmente colpito il fatto che si è parlato dei distretti industriali, veri punti di ricchezza dei territori. Sappiamo quanto le Marche debbano a quella tradizionale esperienza del fare impresa. In quanto punti di sintesi dell'impegno delle mille espressioni dell'imprenditoria cosiddetta minuta ma grande nei contenuti economicosociali. Riportare in auge la virtĂą dei distretti significa porre in risalto ciò che viene troppo spesso trascurato: la centralitĂ delle piccole e medie imprese nel sistema produttivo italiano. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dare voce ai distretti
In questa notizia si parla di: dare - voce
«Imagine Bergamo»: quattro giorni di talk, laboratori e spettacoli per dare voce ai giovani
Tutto pronto per la Biennale di Messina, obiettivo è dare voce e visibilità ai diversi artisti
Una scelta che Pelù motiva con l’urgenza di dare voce, attraverso la musica, a quanto sta accadendo in Palestina e alla necessità di non restare indifferenti davanti a immagini e notizie di guerra Vai su Facebook
“Orgogliosi di dare voce a Gaza”: #Landini difende lo sciopero e sfida le accuse di #Salvini - X Vai su X
Dare voce ai distretti - Sappiamo quanto le Marche debbano a quella tradizionale esperienza del fare impresa ... Riporta msn.com
Presentato a Roma l’Osservatorio UGL sulle Città: uno strumento per dare voce ai territori - Si è svolta a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione dell’Osservatorio sulle Città, promosso dal Sindacato UGL per dare voce ai territori e contribuire alla ... Scrive affaritaliani.it