Dall' arte e la storia all' attualità ritorna la rassegna dedicata al Libro ebraico
Quattro giornate all'insegna degli incontri, da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, al Museo nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah. Ritorna, infatti, al Meis di Ferrara la rassegna dedicata al Libro ebraico, giunta quest'anno alla sua quattordicesima edizione.Iscriviti al canale WhatsApp di. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: dall - arte
Mostre a New York e Londra. Di nuovo a Siena l’arte prestata dall’Arcidiocesi
Cattolica cuore di scambi culturali. Oltre 50 studenti dall'Inghilterra per corsi di arte e sport
Studenti dall’Inghilterra per corsi di arte e sport
A Cuneo weekend all’insegna dell’arte contemporanea con l'inaugurazione di Living Room, evento espositivo frutto di 4 residenze d’artista, e Connecting Worlds, rassegna di arte e sostenibilità , curati da Andrea Lerda e ideati e organizzati dall’Associazione Vai su Facebook
Nel cuore della Spagna: reportage dall’Estremadura tra storia, arte e folklore - Abitata sin dal Paleolitico, l’Estremadura ebbe nei Vettoni e nei Lusitani le più importanti popolazioni pre- Da exibart.com
Arte, botanica e storia sarda: a Quartu un ciclo di convegni - Un ciclo di presentazioni fra arte, botanica e storia per raccontare la Sardegna attraverso lo sguardo e la ricerca di tre autori: Giorgio Pellegrini, Mauro Ballero e Roberto Mette. Lo riporta unionesarda.it