Crollo ponte Morandi il pm in requisitoria | Omissioni e mancati controlli prima della strage Avellino e anche dopo il Polcevera
Il disastro del ponte Morandi di Genova (43 morti il 14 agosto 2018 per il crollo del viadotto Polcevera), come quello del viadotto di Avellino (40 morti per la strage del bus che il 28 luglio 2013 precipitò da un viadotto dell’A16 ). “Quello che non hanno fatto per il viadotto Acqualonga, tra omissioni e mancati controlli, hanno continuato a farlo negli anni successivi e anche dopo il crollo del viadotto Polcevera” ha detto il pm Walter Cotugno, riferendosi agli ex vertici di Autostrade, nel corso della requisitoria che sta portando avanti con il collega Marco Airoldi nel processo a carico di 57 persone. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Crollo ponte Morandi, il pm in requisitoria: “Omissioni e mancati controlli” prima della strage Avellino e anche dopo il Polcevera
In questa notizia si parla di: crollo - ponte
Crollo del ponte di Albiano Magra, la sentenza. Una condanna e tre assoluzioni
Approda in Cassazione il tragico crollo del ponte di Annone sulla statale 36 avvenuto il 28 ottobre 2016 Vai su Facebook
Crollo del Morandi: i pm: “Dopo la strage di Avellino riscontrate le stesse omissioni dei vertici di Aspi” - La strage di Avellino e anche quella del ponte Morandi non hanno cambiato il modus operandi degli allora vertici di Aspi. Come scrive ilsecoloxix.it
Processo Morandi, i pm svelano: "Un imputato chiuse il ponte al traffico" - La rivelazione durante la requisitoria, l’ex direttore di tronco Rigacci dopo un guasto al sistema di monitoraggio bloccò la circolazione per alcune ore, affermazione importante per la sua difesa ma a ... Segnala primocanale.it