Crisi dell’auto Italia e Germania scrivono alla Commissione Ue | Serve un cambio di rotta superiamo le gabbie del Green Deal

Sull’automotive serve «subito un cambio di rotta » da parte della Commissione europea. A chiederlo sono Italia e Germania, le prime due potenze industriali del Vecchio Continente. In una lettera congiunta inviata ai vertici delle istituzioni Ue, i governi di Giorgia Meloni e Friedrich Merz chiedono a Bruxelles di rimettere mano alle politiche industriali e di sostenibilità per il settore dell’auto, in forte difficoltà a causa dei dazi americani, della concorrenza cinese e dei vincoli ambientali introdotti con il Green Deal europeo. La lettera di Roma e Berlino. «Siamo a un punto di svolta: oggi si apre una nuova fase per l’industria europea. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: crisi - auto

Strade e sicurezza, sempre più auto senza revisione: il caso di GIano dell'Umbria Colpa della crisi

Immatricolazioni auto in Italia. La crisi continua a luglio 2025: -5,1%

Mercato auto Italia, agosto ancora in calo: -2,7%. Crisi strutturale e attesa per gli incentivi EV

crisi dell8217auto italia germaniaCrisi dell’auto, Italia e Germania scrivono alla Commissione Ue: «Serve un cambio di rotta, superiamo le gabbie del Green Deal» - Roma e Berlino in pressing su Bruxelles per rivedere lo stop del 2035 alle nuove auto a benzina e diesel. Lo riporta msn.com

Crisi auto, Italia e Germania unite contro lo stop a benzina e diesel nel 2035. Urso: Merz porterà il tema al Consiglio Europeo - Per il ministro delle Imprese Adolfo Urso, non si tratta di un problema locale: «È una questione europea, legata a normative sui veicoli commerciali che soffocano le potenzialità di sviluppo di poli p ... Come scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Dell8217auto Italia Germania