Cento anni di monsignor Luigi Lojali Lugnano in Teverina celebra il parroco mai dimenticato
Lugnano in Teverina festeggerĂ l’11 e 12 ottobre i cento anni di monsignor Luigi Lojali, il parroco mai dimenticato, morto nel 2008, che guidò la parrocchia lugnanese dal 1956 al 1992. SarĂ una due giorni di iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalla banda musicale. “La figura. 🔗 Leggi su Ternitoday.it
In questa notizia si parla di: cento - anni
Parrucchiera, macellaia, ambulante. “Cento anni senza fermarmi mai”
Frantz Fanon, cento di questi anni
A Marino, dove da cento anni si tramanda una storia di amore e tradizione. Grazie alla Sagra dell'Uva e alla festa della Madonna del Popolo, si intrecciano identitĂ e fede, rinsaldando da un secolo il legame dei cittadini con il territorio di Marino. Saremo sempr Vai su Facebook
Le lauree umanistiche andavano bene cento anni fa, quando gli analfabeti erano tanti e le persone istruite erano poche. Oggi,senza buttarsi sulle discipline stem o su medicina, bisogna colorare di l'umanistico di socioeconomico giuridico cosa non facile perc - X Vai su X
Due giorni di festeggiamenti per i cento anni dalla nascita di monsignor Lojali - Sabato 11 e domenica 12 ottobre Lugnano in Teverina festeggerà i cento di monsignor Luigi Lojali, il parroco, mai ... Scrive orvietonews.it
Monza: apre l’anno del beato monzese Luigi Talamoni, a cento anni dalla morte - Si è aperto ufficialmente il 5 ottobre l’anno talamoniano, nel centesimo anniversario dalla morte del beato Luigi Talamoni, patrono di Monza e Brianza. Riporta msn.com