Cellule T regolatorie i guardiani del sistema immunitario che valgono un Nobel

Un premio alla conoscenza dei meccanismi più profondi del nostro corpo e, insieme, alla speranza di nuove terapie per malattie ancora oggi senza cura. Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato agli statunitensi Mary E. Brunkow e Fred Ramsdell, e al giapponese Shimon Sakaguchi, per le loro scoperte sulla tolleranza immunitaria periferica – il sistema di “freni” che impedisce alle nostre difese di rivolgersi contro se stesse. Secondo il Comitato del Nobel, i tre scienziati “hanno identificato i guardiani del sistema immunitario, le cellule T regolatrici, che impediscono alle cellule immunitarie di attaccare il nostro stesso organismo”. 🔗 Leggi su Formiche.net

cellule t regolatorie i guardiani del sistema immunitario che valgono un nobel

© Formiche.net - Cellule T regolatorie, i guardiani del sistema immunitario che valgono un Nobel

In questa notizia si parla di: cellule - regolatorie

Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi ricevono il premio per aver identificato le cellule T regolatorie e il gene FOXP3. Nuove prospettive per malattie autoimmuni e cancro

cellule t regolatorie guardianiCellule T regolatorie, i guardiani del sistema immunitario che valgono un Nobel - Un premio alla conoscenza dei meccanismi più profondi del nostro corpo e, insieme, alla speranza di nuove terapie per malattie ancora oggi senza cura. Lo riporta formiche.net

cellule t regolatorie guardianiNobel per la Medicina a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi. Per aver scoperto le cellule "guardiane" del sistema immunitario - Gli studi e le ricerche dei tre neo premiati sono armi contro le malattie autoimmuni e i tumori. Come scrive rtl.it

Cerca Video su questo argomento: Cellule T Regolatorie Guardiani