Bonus Inps sono pignorabili? Ecco i chiarimenti sulle prestazioni alle famiglie
I bonus Inps e, in generale, tutte le somme erogate dall’Istituto, sono pignorabili? E in quali modalità? Sono questi i quesiti ai quali l’Inps ha risposto con una recente circolare nel quale si fa il punto sul quadro normativo in vigore in materia di pignoramenti, in presenza di prestazioni previdenziali e indennità a sostegno dei redditi di cittadini, lavoratori e contribuenti. Nella circolare si forniscono le indicazioni da tener presente a seconda del tipo di prestazione che si voglia tutelare. A tal proposito, si distinguono le prestazioni assistenziali vitali da quelle sostitutive della retribuzione. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonus Inps, sono pignorabili? Ecco i chiarimenti sulle prestazioni alle famiglie
In questa notizia si parla di: bonus - inps
Bonus asilo nido, nuove regole INPS: più strutture ammesse e rinnovo automatico
Bonus nuovi nati da 1000 euro: scattano i pagamenti dell?Inps. Ecco a chi spetta il contributo
BONUS PSICOLOGO 2025 – Domande aperte fino al 14 novembre L’INPS ha pubblicato le modalità per accedere al Bonus Psicologo 2025, un sostegno concreto per chi desidera intraprendere un percorso di psicoterapia. Possono fare domanda i cittadi Vai su Facebook
Online le istruzioni operative per accedere al Bonus Psicologo 2025. La domanda potrà essere presentata fino al 14 novembre 2025 esclusivamente per via telematica sul Portale INPS ?Le novità: https://rb.gy/1wyq7z Inps Comunica - X Vai su X
Pagamenti Inps sotto la lente: quali sussidi sono pignorabili e quali no - Una panoramica chiara per sapere quali prestazioni possono essere trattenute e quali restano al sicuro. Da notizie.it
Pignoramenti INPS 2025: regole aggiornate per NASpI, malattia, maternità e altre prestazioni - Scopri le nuove regole INPS 2025 sui pignoramenti di NASpI, malattia e maternità: limiti, trattenute e istruzioni operative aggiornate. Riporta commercialista.it