Un po’ di storia dei confini in Europa e fuori | per ragionare di politica conoscendo i perimetri
Qualcuno crede che i confini europei del 2025 esistano da quando Zeus rapì Europa; o, più realisticamente, qualcun altro magari pensa che la Gran Bretagna, essendo insulare, storicamente abbia confini certi; ma non è vero, perché intanto una Gran Bretagna propriamente detta, UK, esiste solo dal 1707-14; poi ha perso il dominio dell’Irlanda Eire nel 1937. La Francia, più o meno compatta dai tempi di Luigi XIV, e senza accennare alla meteora napoleonica, pure ha perso e riguadagnato Alsazia e Lorena, nonché ottenuto Nizza e Savoia. La Spagna (diciamo di fatto, senza sottilizzare sui titoli) mantiene i suoi confini dal matrimonio di Ferdinando e Isabella. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Un po’ di storia dei confini, in Europa e fuori: per ragionare di politica conoscendo i perimetri
In questa notizia si parla di: storia - confini
Atene: tra storia, cultura e ospitalità senza confini Atene è una città unica al mondo: la culla della democrazia, la patria della filosofia e un museo a cielo aperto che sorprende a ogni passo. Tra una visita e l’altra non mancano le esperienze autentiche: l - facebook.com Vai su Facebook
Al Mittelfest 2025 tabù, confini e paure dell'Europa che cambia - Dal 18 al 27 luglio torna Mittelfest, il festival di Cividale del Friuli che nella sua 34/a edizione affronta il tema 'Tabù': una indagine su confini, paure e possibilità di trasformarli sullo sfondo ... Si legge su ansa.it
Irrilevante o protagonista? L'Europa di fronte al grande bivio della storia - Dalla Polonia all’Ucraina, fino a Israele, i conflitti si moltiplicano e l’Europa resta divisa: il rischio è che la storia torni a ... Da lagazzettadelmezzogiorno.it