Quella malattia il suicidio Che si può vincere
Una storia di suicidio e di sopravvivenza, «Un venerdì di aprile» (Einaudi), un memoir malinconico ma che apre alla speranza, dello scrittore statunitense Donald Antrim, una «cronaca dal di dentro», esaltata dalla bella traduzione di Cristiana Mennella. Tutto inizia un venerdì di aprile del 2006 quando Antrim sale sul tetto del suo condominio a Brooklyn dove tra ringhiera, cornicione e scala. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Quella malattia, il suicidio. Che si può vincere
In questa notizia si parla di: malattia - suicidio
Laura Santi, chi era la donna morta tramite il suicidio assistito? Ecco la storia della sua malattia
#Liguria, negato suicidio assistito per ritardi della Asl e no del Servizio sanitario nazionale a 79enne con malattia irreversibile che sopravvive con trattamenti di sostegno vitale: ora vuole recarsi in Svizzera per il #finevita. https://ildubbio.news/cronache/cappa - X Vai su X
A un'altra persona cui viene negato il suicidio assistito, stavolta in Liguria. Un 79enne affetto da malattia irreversibile che sopravvive con trattamenti di sostegno vitale sconta i ritardi della Asl e il rifiuto del Servizio sanitario nazionale di garantire l’accesso al sui - facebook.com Vai su Facebook
Franco Gatti, malattia, moglie Stefania Picasso e suicidio del figlio Alessio/ “Lui non era tossicomane” - Franco Gatti, la moglie Stefania rivela: “Dopo il Covid non si è più ripreso. Si legge su ilsussidiario.net