No quella di ieri non era una manifestazione pacifica E gli scontri non c’entrano nulla
C’è un punto da cui non si può più svicolare. E non è quello degli scontri con la polizia, né quello degli slogan più accesi o delle vetrine danneggiate. È lo striscione. Quello nero, enorme, quasi in testa al corteo, con scritto a chiare lettere: “7 ottobre, giornata della Resistenza palestinese”. Nessuno lo ha contestato, nessuno si è allontanato, nessuno lo ha rimosso. Era lì, visibile, e ha sfilato fino alla fine. È da quel dettaglio – e solo da quello – che bisogna partire per capire cosa sia stata davvero la manifestazione di ieri. Uno striscione che parla da solo. Si può discutere di ordine pubblico, si può condannare la violenza e pretendere responsabilità da chi guida i cortei, ma il problema vero è un altro: l’assenza di una presa di distanza chiara e immediata da uno slogan che glorifica il 7 ottobre, il giorno dell’attacco terroristico di Hamas, del massacro di civili, delle stragi nei kibbutz, dei bambini sequestrati e delle famiglie bruciate vive. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - No, quella di ieri non era una manifestazione pacifica. E gli scontri non c’entrano nulla
In questa notizia si parla di: ieri - manifestazione
Foto-racconto della manifestazione di ieri a #Sassari per la #palestina #sardegnalive - facebook.com Vai su Facebook
Dopo le manifestazioni di ieri, oggi a Roma dalle 14:30, a sostegno della popolazione di Gaza, la grande manifestazione indetta da diverse associazioni pro Pal. Ci saranno anche collettivi studenteschi e società civile. Attesi migliaia di partecipanti Foto Ans - X Vai su X