Marzabotto 81 anni dopo l’eccidio | Condannare gli eventi a Gaza è un atto dovuto

Marzabotto, 5 ottobre 2025 - Una memoria che affonda le sue radici nel passato. Ma che continua a guardare al presente, e al futuro, per invocare la pace in un mondo ancora oggi martoriato dai conflitti. A Marzabotto, sotto una pioggia incessante, in centinaia si sono ritrovati in piazza per la commemorazione dell’ eccidio di Monte Sole e Marzabotto, onorando la memoria degli uomini, delle donne e dei bambini uccisi dai nazifascisti nel 1944. Una commemorazione che, ottantuno anni dopo, volge lo sguardo anche al presente, verso un Medio Oriente in fiamme, in cui l’orrore della violenza continua a mietere vittime. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

marzabotto 81 anni dopo l8217eccidio condannare gli eventi a gaza 232 un atto dovuto

© Ilrestodelcarlino.it - Marzabotto, 81 anni dopo l’eccidio: “Condannare gli eventi a Gaza è un atto dovuto”

In questa notizia si parla di: marzabotto - anni

I nomi dei 12mila bambini da 0 a 12 anni uccisi nella guerra di Gaza che il cardinale Zuppi leggerĂ  a Marzabotto

Marzabotto 81 anni dopo: Mattarella evoca i fantasmi della strage e lancia un grido sul presente

Marzabotto, 81 anni dopo la strage: "A Gaza la stessa tragedia"

marzabotto 81 anni dopoMarzabotto, 81 anni dopo l’eccidio: “Condannare gli eventi a Gaza è un atto dovuto” - In centinaia alla commemorazione, Cardi: “Un ricordo che si trasforma in un impegno costante per difendere la democrazia”. Scrive msn.com

marzabotto 81 anni dopoMarzabotto 81 anni dopo: Mattarella evoca i fantasmi della strage e lancia un grido sul presente - Sono passati ottantuno anni dalla strage di Marzabotto e di Monte Sole, uno dei più gravi eccidi di civili avvenuto in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Marzabotto 81 Anni Dopo