La lotta allo smog Colonnine e alberi Così l’ex Mof diventa un polmone verde

Smog e polveri sottili, la marcia verso la transizione energetica tra colonnine, nuovi alberi e il recupero di aree verdi da anni avvolte dal degrado. L’amministrazione, i blocchi al traffico sono staccati da pochi giorni, ha messo in campo una serie di azioni per contrastare lo smog in città. In primo luogo con un piano pluriennale di nuove piantumazioni di alberi all’interno dell’area urbana, andando ad incrementare il patrimonio arboreo della città con interventi diffusi e capillari. Gli alberi, infatti, agiscono da trappola naturale per le polveri sottili, oltre che assorbire l’anidride carbonica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la lotta allo smog colonnine e alberi cos236 l8217ex mof diventa un polmone verde

© Ilrestodelcarlino.it - La lotta allo smog. Colonnine e alberi. Così l’ex Mof diventa un polmone verde

In questa notizia si parla di: lotta - smog

"Ennesimo passo indietro nella lotta allo smog"

Lotta allo smog. Sistema Move-In in vigore da oggi

lotta smog colonnine alberiLa lotta allo smog. Colonnine e alberi. Così l’ex Mof diventa un polmone verde - Nei giorni scorsi restituite alla città le aree di sosta a ridosso di corso Isonzo. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Lotta Smog Colonnine Alberi