La due giorni di proteste Blocco dei treni e scontri Indagini sugli incappucciati
FIRENZE I blocchi ferroviari di giovedì sera e soprattutto di venerdì, nel corso della manifestazioni Pro Pal e di sostegno alla spedizione della flotilla, sono l’oggetto delle indagini avviate dalla digos. Un lavoro che si concentrerĂ soprattutto sulle telecamere, anche se gli autori dei blocchi avevano i volti travisati. L’episodio potenzialmente piĂą pericoloso è quello che si è registrato nella mattinata di venerdì, nel corso del corteo diretto a Campo di Marte. All’altezza del cavalcavia delle Cure, una decina di persone si sono staccate dalla pancia del corteo, hanno scavalcato le recinzioni e invaso i binari, piazzando sopra le rotaie transenne e materiali da cantiere. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La due giorni di proteste. Blocco dei treni e scontri. Indagini sugli incappucciati
In questa notizia si parla di: giorni - proteste
Madagascar: il presidente scioglie il governo dopo giorni di proteste Â
GenZ 212, il gruppo che da alcuni giorni sta animando proteste che hanno interessato diverse cittĂ marocchine, ha annunciato altre dimostrazioni pacifiche per oggi. Tuttavia, le manifestazioni nei giorni scorsi hanno portato anche ad atti di vandalismo e scont - facebook.com Vai su Facebook
In questi giorni di barche, di proteste e di piazza, ho scritto un altro pippone dei miei. Racconta del perché se oggi sperate di convincere qualcuno attraverso i fatti, state sprecando il vostro tempo. Spero possiate trovarlo interessante. - X Vai su X
La due giorni di proteste. Blocco dei treni e scontri. Indagini sugli incappucciati - La digos sta cercando di identificare una decina di manifestanti a volto coperto che venerdì mattina alle Cure hanno invaso la linea Firenze- lanazione.it scrive
Scuola, Cobas: due giorni di blocco degli scrutini. Il Garante: "Danno illegale agli studenti" - Blocco degli scrutini e di tutte le attività della scuola per due giorni consecutivi successivi alla fine delle lezioni: lo hanno indetto i Cobas auspicando che l’azione di lotta riceva l’adesione ... Si legge su affaritaliani.it