Festival nazionale dell' Economia civile si è conclusa a Firenze la settima edizione
Roma, 5 ott. - (Adnkronos) - Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile, con l'ultimo panel dal titolo 'Democrazia è partecipazione', durante il quale sono stati premiati giovani e organizzazioni giovanili. Il Festival, dice il suo direttore Leonardo Becchetti, co-fondatore di NeXt Economia, "non è un evento, ma un movimento: c'è prima e c'è dopo e mette in moto tutta una serie di percorsi che vanno dal consumo e risparmio responsabile, al lavoro sull'amministrazione condivisa, fino all'impegno sui territori, anche nelle aree interne, per promuovere partecipazione, cittadinanza attiva e impegno dei cittadini per il bene comune. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Festival nazionale dell'Economia civile, si è conclusa a Firenze la settima edizione
In questa notizia si parla di: festival - nazionale
Veroli, Festival Nazionale dello Sport Raccontato, ultime serate in piazza Santa Salome
Credito Cooperativo. . ZeroPerCento: il lavoro che mette le persone al centro Al Festival Nazionale dell’Economia Civile , la cooperativa milanese ZeroPerCento è stata premiata tra le Imprese Ambasciatrici dell’Economia Civile. Un riconoscimento che cele - facebook.com Vai su Facebook
#GRConfcooperative Al via la 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile a Firenze. Fino al 5 ottobre, istituzioni e società civile a confronto su “Democrazia Partecipata”. Ascoltiamo il presidente di #Confcooperative, Gardini @ItaCooperativa - X Vai su X
Festival nazionale dell'Economia civile, si è conclusa a Firenze la settima edizione - Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, con l’ ultimo panel dal titolo 'Democrazia è partecipazione', durante il q ... Da adnkronos.com
Festival Nazionale dell’Economia Civile, i Comuni Ambasciatori 2025 - Premiate due esperienze particolarmente significative, che rappresentano il meglio dell’amministrazione condivisa in Italia: il C. Lo riporta adnkronos.com