Dilexi te | l’amore operoso di Papa Leone XIV per i poveri e i dimenticati

Nel giorno dedicato a San Francesco, testimone umile e luminoso del Vangelo, Papa Leone XIV ha firmato la sua prima Esortazione apostolica, “Dilexi te” — “Io ti ho amato”. Un titolo che nasce dal Libro dell’Apocalisse e che rappresenta un manifesto di fede, di speranza e di carità concreta. Con questo documento, il Santo Padre apre il suo pontificato sotto il segno di una Chiesa che sceglie i poveri, che si china sulle ferite del mondo e che vuole farsi casa per chi è solo, fragile o dimenticato. L’Esortazione, snella ma densa di significato, richiama i grandi maestri della spiritualità cristiana da Sant’Agostino a San Giovanni Crisostomo, fino allo stesso San Francesco d’Assisi e riafferma con forza che Dio predilige i piccoli, i deboli, coloro che la società spesso lascia ai margini. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

dilexi te l8217amore operoso di papa leone xiv per i poveri e i dimenticati

© Ilgiornale.it - “Dilexi te”: l’amore operoso di Papa Leone XIV per i poveri e i dimenticati

In questa notizia si parla di: dilexi - amore

“Dilexi te” (“Ti ho amato”): il primo testo di Papa Leone è una dichiarazione d’amore ai poveri

Leone debutta con il "Dilexi te". Ed esorta all'amore verso i poveri

dilexi l8217amore operoso papa“Dilexi te”: l’amore operoso di Papa Leone XIV per i poveri e i dimenticati - Nel giorno dedicato a San Francesco, testimone umile e luminoso del Vangelo, Papa Leone XIV ha firmato la sua prima Esortazione apostolica, “Dilexi te” — “Io ti ho amato”. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dilexi L8217amore Operoso Papa