Alma Mater il restyling Bernini punta 8,5 milioni sui gioielli della ricerca
Oltre 8,5 milioni di euro. È il finanziamento messo in campo dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’Alma Mater nell’ambito del progetto Iris (infrastrutture per la Ricerca e l’innovazione della società). Il piano ha un duplice obiettivo: da un lato modernizzare, mettere in sicurezza e rendere più sostenibili gli spazi dedicati alla ricerca; dall’altro, trasformare i risultati in opportunità concrete per studenti, imprese e società. Gli oltre 824mila metri quadrati di patrimonio edilizio, distribuiti tra Bologna e la Romagna, con edifici storici di grande valore, necessitano di interventi mirati in termini di sicurezza ed ecosostenibilità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alma Mater, il restyling. Bernini punta 8,5 milioni sui gioielli della ricerca
In questa notizia si parla di: alma - mater
Alma Mater numero uno. Dalla pallavolo ai canestri laurea con lode per il Cus
Riconoscere la ricerca: il “Premio PhD Bologna” per i dottorandi dell’Alma Mater
Oggi, primo ottobre, il Rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari, la Prorettrice alle Relazioni Internazionali Raffaella Campaner e il Prof. Matteo Vittuari, docente al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell'Alma Mater e Dean della AD - facebook.com Vai su Facebook
Alma Mater, il restyling. Bernini punta 8,5 milioni sui gioielli della ricerca - Progetto Iris del Miur, ecco i fondi: "Bologna città vocata all’innovazione". Segnala msn.com
Più fondi in arrivo all’Alma Mater. Bernini: "È la strada della crescita" - "Un Paese che crede nel futuro investe nell’Università e nella Ricerca: è questa la strada della crescita. Da ilrestodelcarlino.it