Taglio Irpef e le altre misure da 16 miliardi nel Documento di finanza pubblica
La prossima legge di Bilancio comincia a prendere forma: il Dpfp (Documento programmatico di finanza pubblica approvato dal Consiglio dei ministri il 2 ottobre e ora atteso in Parlamento e a Bruxelles, delinea i contorni di una manovra da circa 16 miliardi di euro. Fra i provvedimenti più attesi si contano il taglio dell’ Irpef, per completare la riforma fiscale agognata dal centro-destra, ma anche interventi sulla Sanità e ritocchi ai bonus. Deficit al 3% e Pil in crescita moderata. È in ballo una cifra pari a 0,7 punti percentuali di Pil, che il Governo finanzierà attraverso una combinazione di tagli alla spesa pubblica (circa il 60%) e nuove entrate. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio Irpef e le altre misure da 16 miliardi nel Documento di finanza pubblica
In questa notizia si parla di: taglio - irpef
Le priorità della nuova manovra: taglio dell’Irpef e rottamazione
Pensioni, assegno più alto con il taglio dell'Irpef nel 2026: ecco per chi e gli importi
Taglio Irpef, un beneficio da 3 a 440 euro all’anno per i redditi fino a 50mila euro. Le simulazioni - X Vai su X
Informazione Fiscale. . Approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica, si apre ufficialmente la stagione della Legge di Bilancio 2026. E mentre il Governo cerca un equilibrio sul taglio IRPEF, dall’opposizione arriva la richiesta di andare oltre la re - facebook.com Vai su Facebook
Taglio Irpef fino a 440 euro l'anno per i redditi fino a 50mila euro: ecco le misure per imprese e famiglie - Il ministro Giancarlo Giorgetti ha presentato il Documento programmatico di finanza pubblica che prepara la Legge di Bilancio per il prossimo anno. Riporta msn.com
Irpef, come cambia in base al reddito: taglio per il ceto medio - La riduzione dell’aliquota Irpef al 33% promette risparmi fino a 440 euro l’anno per il ceto medio, ma restano dubbi su coperture, esclusioni e sterilizzazione ... Scrive quifinanza.it