L’industria italiana è ferma ma Landini va in piazza per Gaza Ecco perché la sinistra perde
Personalmente ritengo positivo che i giovani tornino in piazza. Credo che il massacro di Gaza meriti l’impegno. Trovo invece detestabile che le piazze vengano strumentalizzate da un sindacato in crisi che non è riuscito a indire uno sciopero generale davanti alla piĂą grande operazione di deindustrializzazione mai avvenuta in Italia. Parlo di Stellantis, nata solo grazie alla garanzia di 5,9 miliardi rilasciata dallo stato. Oggi l’Italia produce 320 mila veicoli. Poco piĂą del Portogallo.  Il nostro paese è stato superato non solo da tutti i grandi paesi europei ma anche dall’Ungheria. Una vergogna nazionale taciuta dalla sinistra e da Landini per una sola e unica ragione: Elkann è proprietario del piĂą importante giornale della sinistra. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L’industria italiana è ferma, ma Landini va in piazza per Gaza. Ecco perché la sinistra perde
In questa notizia si parla di: industria - italiana
Dazi, Federmanager: “Non solo difesa, l'industria italiana deve rilanciare”
Figura chiave nei grandi successi del Reparto Corse Lancia, l’ingegnere Lombardi è stato grande innovatore e figura di spicco dell’industria italiana della fine del secolo scorso - facebook.com Vai su Facebook
Nel mese di agosto la raccolta dell’industria italiana del #RisparmioGestito è cresciuta - X Vai su X