Le elezioni amministrative nella Tbilisi che incarcera i dissidenti
Il 4 ottobre si vota per le amministrative a Tbilisi. SarĂ un banco di prova cruciale per il popolo georgiano, che da oltre trecento giorni manifesta pacificamente contro il governo dominato da Sogno Georgiano. Ma in quella giornata molti non potranno esserci: sono in carcere per aver esercitato diritti civili e politici fondamentali. Non si tratta di episodi isolati. Dall’ottobre 2024, quando un colpo di mano ha consolidato il potere dell’oligarca Bidzina Ivanishvili, la repressione si è fatta sistematica. Le carceri sono diventate un mezzo ordinario di controllo politico. Attivisti, giornalisti e oppositori vengono incarcerati come criminali comuni, espulsi dallo spazio pubblico in nome di una legalitĂ fittizia. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le elezioni amministrative nella Tbilisi che incarcera i dissidenti
In questa notizia si parla di: elezioni - amministrative
Alfonso Alaimo (Alternativa popolare Sicilia): "Appello per le prossime elezioni amministrative"
Elezioni comunali a Casagiove. Ipotesi Melone bis per la sfida delle amministrative
L'ufficio Elettorale del Comune di Macerata, in vista delle prossime elezioni amministrative, ricorda che è possibile presentare la domanda di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio e all'albo degli scrutatori del 2026. ? Le domande per l’iscrizione all’alb - facebook.com Vai su Facebook
Condivido e rinnovo l’appello a considerare seriamente l’introduzione di un quorum elettorale per le elezioni amministrative e politiche: se vota meno del 60% degli aventi diritto, l’elezione è annullata e il governo in carica è prorogato per 1 anno. Poi si rivota. - X Vai su X
Amministrative in Georgia, opposizione in carcere - Sabato 4 ottobre in Georgia si eleggeranno i sindaci, i consigli municipali e le autorità locali di tutti i 64 comuni del paese. balcanicaucaso.org scrive