Incidenti il bilancio Da gennaio già 1567 con undici vittime | Previste più zone 30
Sono stati 1567 gli incidenti stradali da inizio anno ad oggi, con 876 feriti e 11 morti. L’attenzione alla realizzazione di iniziative di prevenzione ed educazione su questo fronte è assolutamente alta: con la Polizia locale abbiamo sviluppato un programma di controlli serali e notturni mirati al contrasto alla guida in stato di ebbrezza e sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, oltre a controlli stradali quotidiani. Sono attivi il sistema Cerbero, che permette di verificare in tempo reale la carenza di copertura assicurativa o mancata revisione dei veicoli che si incrociano, e i sistemi di controllo della circolazione attraverso postazioni fisse di rilevamento della velocitĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Incidenti, il bilancio. Da gennaio già 1567 con undici vittime: "Previste più zone 30"
In questa notizia si parla di: incidenti - bilancio
Quattro barche in secca, tre incidenti nautici con un ferito: bilancio della notte del Redentore
#PALERMO - Ancora incidenti in cittĂ : dramamtico bilancio della notte con tre feriti in gravi condizioni - facebook.com Vai su Facebook
Il bilancio dell’incidente di ieri a #Lisbona: una vettura della storica funicolare, carica di passeggeri – molti dei quali turisti – è deragliata e si è schiantata contro un palazzo. 17 i morti accertati finora, numerosi i feriti, tra cui una turista italiana. #Tg1 G.Rizzo - X Vai su X
Incidenti stradali, da gennaio 50 vittime in Bergamasca. Il record negativo a luglio - Video e mappe - Maria Elisa Merisio è la quarantanovesima vittima di incidenti stradali nella Bergamasca dall’inizio dell’anno, comprendendo nel dato statistico anche i bergamaschi che hanno perso la vita fuori dai ... Come scrive ecodibergamo.it
Incidenti, 21 morti in 6 mesi: «Sono sempre più giovani». Gennaio, aprile e luglio i mesi peggiori e aumentano i pedoni investiti - TREVISO Dal primo gennaio al 15 luglio sono state 21 le vittime degli incidenti stradali lungo le strade della Marca. Lo riporta ilgazzettino.it