Il sapore della memoria

Dalla madeleine di Proust alla ratatouille di Anton Ego: il potere evocativo dei sensi. Sono sicura che sarĂ  capitato anche a voi, almeno una volta nella vita, di aver annusato un odore, un profumo o di aver assaggiato un boccone, il cui sapore vi ha catapultato indietro nel tempo. Un po’ com’è accaduto al critico gastronomico Anton Ego del cartone animato Disney Ratatouille. Ma la Disney non ha inventato nulla. All’inizio del secolo scorso, c’era stato un romanziere francese che aveva giĂ  utilizzato questo espediente. Quel romanziere era Marcel Proust, una delle colonne portanti della letteratura mondiale del Novecento, la cui opera piĂą famosa è certamente Alla ricerca del tempo perduto, una saga in sette libri, pubblicati tra il 1913 ed il 1927. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sapore - memoria

“Sapore di mare”: Soranno e de Chirico tra cucina e memoria

sapore memoria“Sapore di mare”: Soranno e de Chirico tra cucina e memoria - In uscita un libro nato dal dialogo tra il “culinary ambassador” di Langosteria e il regista e sceneggiatore, che sul filo della memoria racconta una vita dedicata al regalare emozioni attraverso i pi ... Da msn.com

Il sapore della memoria, tutto sulla neurogastronomia - La Memoria è il processo di codifica, immagazzinamento, consolidamento e recupero di informazioni ed esperienze derivate dall’ambiente e dall’attività di pensiero. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sapore Memoria