Il mare l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri
La villa è degli anni Quaranta e si affaccia con discrezione sul lato destro della chiesa della Salute a Venezia. Uno spazio minimale reso ancor piĂą essenziale e rarefatto dall’accurato lavoro di restauro portato recentemente a termine dallo studio di progettazione di Piero Lissoni. La villa gode anche della presenza di un ponticello, il piĂą giovane di Venezia, datato 2008. Il restauro ha così permesso di dare corpo e vita a Casa Sanlorenzo, uno spazio culturale trasversale e che ambisce a una continua elaborazione dei suoi ambienti interni, come un discorso potenzialmente sempre in grado di rinnovarsi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il mare, l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri
In questa notizia si parla di: mare - inquinamento
Presentato il progetto Bluefishers. Lotta all’inquinamento del mare
Questa mattina poco prima delle 4 si è schiuso anche l’ultimo nido di tartaruga, ad Alassio, presso lo stabilimento Iris. Al momento sono 69 le tartarughine che hanno raggiunto il mare con un po’ di fatica a causa del forte inquinamento luminoso da terra. Molti - facebook.com Vai su Facebook
Mare Monstrum 2025, crescono abusivismo, inquinamento e pesca illegale - X Vai su X