Contratti Pirata nel Terziario | 160.000 Lavoratori Italiani Sotto Attacco

Un’emergenza silenziosa sta colpendo il mercato del lavoro italiano: oltre 160.000 dipendenti nei settori del terziario e turismo sono coinvolti in contratti pirata che riducono drasticamente salari e diritti. L’allarme lanciato da Confcommercio il 30 settembre 2025 svela un fenomeno in crescita esponenziale che penalizza lavoratori e imprese virtuose, concentrandosi soprattutto nel Mezzogiorno e tra . Potrebbe interessarti:. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: contratti - pirata

"Contratti pirata, basta inganni": l’allarme di Confcommercio Udine sul lavoro svalutato

Dilagano i ‘contratti-pirata’ “Rischi per aziende e lavoratori“

Salari più bassi e meno tutele, l'allarme di Confcommercio contro i "contratti pirata"

contratti pirata terziario 160000Paghe da fame e meno tutele, è boom di contratti pirata: sono più di 200 - Confcommercio svela che in Italia esistono oltre 200 contratti pirata, applicati da 21mila aziende. Come scrive lanotiziagiornale.it

contratti pirata terziario 160000Lavoro, è allarme contratti «pirata»: meno diritti per 160mila occupati - collettivo italiano è possibile riscontrare la presenza di più contratti collettivi per la definizione dei trattamenti economici e normativi di uno stesso settore merceologico ... Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Contratti Pirata Terziario 160000