Col Fai alla scoperta di dimore cariche di storia
In tutta Italia oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate Fai d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in 350 cittĂ . Nella nostra provincia ci sarĂ la possibilitĂ di visitare la Reggia e il parco ducale di Rivalta, il palazzo neorinascimentale della Banca d’Italia in cittĂ e Villa Spalletti Trivelli a Sant’Ilario. L’ingresso è libero e non è necessaria alcuna prenotazione. Torna per la quattordicesima edizione il grande evento di piazza che il Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets dedica ogni autunno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: una festa diffusa – organizzata dalle Delegazioni Fai e dai Gruppi Fai sul territorio, con l’importante partecipazione dei giovani volontari – che conferma l’impegno della Fondazione nel promuovere la conoscenza del patrimonio, ricchissimo e variegato, di storia, arte e natura del nostro Paese, per favorirne la tutela e la valorizzazione con il contributo di tutti, e così svolgere la sua missione di educazione culturale e civica (elenco dei luoghi aperti e modalitĂ di visita consultabili su www. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Col Fai alla scoperta di dimore cariche di storia
In questa notizia si parla di: scoperta - dimore
I Grandi del passato. Viaggio alla scoperta delle loro dimore
@follower Il viaggio alla scoperta delle ville, delle dimore storiche, dei castelli ed eccellenze enogastronomiche del territorio, termina il suo tour nel centro storico ilfaroonline.it #news #notizie #cronaca - facebook.com Vai su Facebook
La scoperta della proprietaria della dimora storica “Le Marchesane” a Bassano del Grappa - X Vai su X