Tragedia nei cieli di Albosaggia La Procura del capoluogo | Indagine molto complessa
Errore umano ovvero se sia stato provocato anche, o solo, da altre cause, tra cui difetti riguardanti il velivolo o l’inadeguata segnalazione dell’elettrodotto, anche tenendo conto che il pilota era esperto e il luogo dell’incidente era nelle immediate vicinanze sia dell’aviosuperficie di Caiolo, sia dell’elisuperficie della società Eurotech. La Procura ieri ha acquisito la relazione finale sull’incidente della Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) e nei prossimi giorni trarrà le proprie conclusioni riguardo ciò che ha causato la tragedia nella quale ad Albosaggia, a poche decine di metri dalle case, precipitò l’elicottero pilotato da Giovanni Murari e con a bordo come passeggero il figlio, allora minorenne, di un amico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tragedia nei cieli di Albosaggia. La Procura del capoluogo : "Indagine molto complessa"
In questa notizia si parla di: tragedia - cieli
Tragedia nei cieli marchigiani: Felix Baumgartner muore a 56 anni durante un volo in parapendio
Tragedia nei cieli del Bresciano: ultraleggero precipita sulla provinciale, due vittime carbonizzate
Tragedia nei cieli della Russia: aereo con 49 persone scompare dai radar e viene ritrovato in fiamme
CIELI BLU , SIMONE e LORENZO Tragedia per l'Aeronautica Militare: sono tragicamente scomparsi il Colonnello Simone Mettini e l'Allievo Lorenzo Nucheli, a seguito di un incidente aereo avvenuto a Sabaudia, nel Parco Nazionale del Circeo. L'incidente h Vai su Facebook
Tragedia nei cieli di Albosaggia. La Procura del capoluogo : "Indagine molto complessa" - I magistrati hanno acquisito la relazione finale dopo l’incidente all’elicottero. ilgiorno.it scrive