Stop agli incentivi negli USA mercato delle auto elettriche in picchiata e vendite dimezzate
Non è solo amministrativo lo shutdown in corso negli Stati Uniti: con buona sincronia con le vicende dell’amministrazione pubblica, infatti, dal primo ottobre negli States sono stati interrotti gli incentivi federali per l’acquisto di autovetture elettriche. Inevitabile un pesante contraccolpo per il mercato delle vetture alla spina. Per Jim Farley, numero uno della Ford, questo mese le vendite di automobili a elettroni scenderanno a rappresentare appena il 5% del mercato totale, la metĂ dei livelli registrati ad agosto. “A ottobre il mercato delle EV collasserà ”, prevede Christian Meunier, presidente di Nissan Americas: “La concorrenza sarĂ spietata, perchĂ© ci sarĂ un sacco di invenduto”, spiega il top manager. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Stop agli incentivi negli USA, mercato delle auto elettriche in picchiata e vendite dimezzate
In questa notizia si parla di: stop - agli
Alla Camera arrivano i nuovi microfoni. Stop agli interventi troppo lunghi
Allarme al Rizzoli, il piano della Regione: stop agli interventi per quasi un mese
"Basta social ai minori di 14 anni". Il Moige, insieme a un pool di esperti e avvocati, da Torino porta in tribunale Meta e TikTok chiedendo di tutelare i minori dagli effetti nocivi dei social: vietare l'accesso under 14, stop agli algoritmi che creano dipendenza - facebook.com Vai su Facebook
#TG2000 - Stop agli #autovelox selvaggi. Al via il censimento #1ottobre #multe #auto #automobili #TV2000 #NEWS @tg2000it @Codacons @Assoutenti @consumatori @HelpConsumatori @mitgov_it - X Vai su X
Stop agli incentivi EV di Trump, Stellantis frena la produzione USA - La transizione elettrica negli Stati Uniti conosce una brusca frenata e, questa volta, a rallentare è Stellantis. Come scrive affaritaliani.it
Federauto condivide la poszione di BYD: «Stop agli incentivi che bloccano il mercato - Dal cuore del retail arriva un no secco: «Siamo contrari agli incentivi perché alterano il mercato». Si legge su affaritaliani.it