Sciopero illegittimo cosa rischiano sindacati e lavoratori | multe e sanzioni

Indetto da Cgil e Usb, lo sciopero generale del 3 ottobre non manca di creare polemiche, dividendo il Paese in favorevoli e contrari. Al di là delle opinioni in merito ai fatti di Gaza e alle azioni intraprese dalle istituzioni, è interessante capire le ultime novità riguardanti la valutazione di illegittimità del blocco totale, espressa dalla Commissione di garanzia sugli scioperi. Nonostante le fasce orarie di garanzia, i servizi pubblici essenziali sono ad alto rischio per tutta la giornata, con inevitabili difficoltà per i cittadini nello svolgere anche le attività più elementari o quelle più urgenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

sciopero illegittimo cosa rischiano sindacati e lavoratori multe e sanzioni

© Quifinanza.it - Sciopero illegittimo, cosa rischiano sindacati e lavoratori: multe e sanzioni

In questa notizia si parla di: sciopero - illegittimo

"Sciopero illegittimo", ma la protesta non si ferma: anche a Livorno blocchi, presidio e cortei. DIRETTA

Salvini: "Sciopero politico, se illegittimo chi blocca paga"

Per la Flotilla i sindacati sono pronti a bloccare tutto. Salvini: "Sciopero politico, se illegittimo chi blocca paga". Il rischio precettazione

sciopero illegittimo cosa rischianoCosa rischia chi partecipa a uno sciopero dichiarato illegittimo - Fino a 50mila euro per i sindacati, sanzioni lievi per (alcuni) lavoratori. Si legge su huffingtonpost.it

Sciopero generale dichiarato illegittimo: cosa rischiano lavoratori e sindacati - Il Garante ha dichiarato illegittimo lo sciopero del 3 ottobre per mancato preavviso. Segnala tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Sciopero Illegittimo Cosa Rischiano