Sanatoria edilizia e vincoli paesaggistici | interviene il Consiglio di Stato

Sentenza n. 75972025 ribadisce il primato assoluto del vincolo paesaggistico. Il Consiglio di Stato (sentenza n. 75972025) ribadisce che il vincolo paesaggistico è prevalente e insuperabile: niente sanatoria senza autorizzazione preventiva. La materia della sanatoria edilizia incontra un limite invalicabile nei vincoli paesaggistici. A riaffermarlo con forza è il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 75972025, che ha ribadito il principio secondo cui l’autorizzazione paesaggistica deve essere preventiva e non può essere sostituita o superata da un titolo in sanatoria. La controversia nasceva dalla richiesta di sanatoria per un intervento edilizio realizzato in area sottoposta a vincolo paesaggistico. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

sanatoria edilizia e vincoli paesaggistici interviene il consiglio di stato

© Puntomagazine.it - Sanatoria edilizia e vincoli paesaggistici: interviene il Consiglio di Stato

In questa notizia si parla di: sanatoria - edilizia

Falsi condoni ad Avellino, nuova ordinanza di demolizione per concessione edilizia in sanatoria contestata

Edilizia, la nuova sanatoria in arrivo: colpo di spugna gli abusi prima del 1967 e nuove regole sul silenzio assenso

sanatoria edilizia vincoli paesaggisticiCondono edilizio e vincoli idrogeologici: quando la sanatoria è impossibile - Il TAR Lazio conferma l’impossibilità di modificare vecchie domande di condono e ribadisce l’obbligo del parere idrogeologico per opere abusive in zone a rischio, anche se minime. Da edilizia.com

sanatoria edilizia vincoli paesaggisticiIl terzo condono edilizio è ancora valido nel 2025? Guida completa - Analisi delle opere sanabili, limiti dimensionali, aree vincolate e chiarimenti su pratiche pendenti e silenzio- Lo riporta tag24.it

Cerca Video su questo argomento: Sanatoria Edilizia Vincoli Paesaggistici