San Francesco d’Assisi il 4 ottobre è festa nazionale | storia del patrono d’Italia
Il 4 ottobre si celebra San Francesco d’Assisi, il santo che piĂą di ogni altro incarna il legame fra spiritualitĂ e natura. Proclamato patrono d’Italia nel 1939 da papa Pio XII, la sua figura continua a parlare a credenti e non credenti per la forza di un messaggio basato su fraternitĂ , semplicitĂ e amore per il creato. La sua storia attraversa il Medioevo ma resta attuale, capace di ispirare movimenti spirituali e civili in ogni epoca. La giovinezza ad Assisi. Francesco nacque ad Assisi nel 1181 o 1182, figlio di Pietro di Bernardone, un ricco mercante di stoffe, e di Pica, donna di origini probabilmente francesi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre è festa nazionale: storia del patrono d’Italia
In questa notizia si parla di: francesco - assisi
San Francesco di Assisi, presentati gli eventi per gli 800 anni. Invitato Papa Leone
Oggi 15 luglio è San Bonaventura da Bagnoregio: teologo e biografo di San Francesco d’Assisi
Un clamoroso ritorno: il giorno dedicato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e simbolo di pace, umiltà e amore per la natura, è una data che nel 2026 diventa festa nazionale Link nei commenti - facebook.com Vai su Facebook
Aldo Cazzullo ha presentato il suo libro “Francesco. il primo italiano” al #CortileDiFrancesco Un’esperienza straordinaria nella cornice della Basilica di San Francesco, davanti agli affreschi di Giotto sulla vita del Povero di Assisi. Tante persone e un grande en - X Vai su X
San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre è festa nazionale: storia del patrono d’Italia - Dalla giovinezza ad Assisi alla scelta di povertà assoluta e fraternità universale, il cammino del santo che ha ispirato il mondo ... Si legge su msn.com
San Francesco, il 4 ottobre torna ad essere festa nazionale - Dal 2026, anno in cui ricorrerà l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre tornerà ad essere festa nazionale. Lo riporta livesicilia.it