Musica cultura e gastronomia Il fascino attuale di Lipsia tra artisti e location da cartolina
È stata definita ’Piccola Parigi’, ’Città della Musica’, ’Piccola Venezia’: tanti gli appellativi per Lipsia, oltre 600mila abitanti, città più popolosa della Sassonia. La chiamò ’piccola Parigi’ Johann Wolfgang von Goethe, (1749-1832) che qui visse e studiò dal 1765 al 1768. E come gli studenti dell’epoca fu un assiduo frequentatore della cantina ’Auerbachs’, che nel 2025 ha festeggiato i 500 anni. Infatti nel 1525 il dottor Heinrich Stromer von Auerbach, medico e professore universitario, aprì agli studenti la propria cantina, che diventò famosa e continua a esserlo. E qui Goethe collocò il luogo dove Mefistofele tentò Faust. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Musica, cultura e gastronomia. Il fascino attuale di Lipsia tra artisti e location da cartolina
In questa notizia si parla di: musica - cultura
Notte Bianca nel Borgo: il 18 luglio a Bergamo tra musica, cultura e tradizioni
APPUNTAMENTI di #cultura • Torna la Rassegna "Musica e Poesie, Musica e Pittura - in Polesine nel Novecento" Ogni domenica mattina ore 11, dal 5 Ottobre al 30 Novembre Vai su Facebook
Musica, cultura e divertimento nella sezione #Junior di #RaiEasyWeb, dedicata a bambini e ragazzi con #disabilitàsensoriali http://bit.ly/SezioneJunior http://bit.ly/SezioneJunior - X Vai su X
Musica, cultura e gastronomia. Il fascino attuale di Lipsia tra artisti e location da cartolina - È stata definita ’Piccola Parigi’, ’Città della Musica’, ’Piccola Venezia’: tanti gli appellativi per Lipsia, oltre 600mila abitanti, città ... Da msn.com
Il fascino dell'Oriente a Cagliari: l'appuntamento è in Fiera - Il fascino e la bellezza dell’Oriente arrivano a Cagliari, dove dal 20 al 22 settembre prossimi è in programma, in Fiera, un intenso fine settimana all'insegna di musica, cultura, folklore ed ... Segnala unionesarda.it