La strada delle Olimpiadi | Con i soldi dei Giochi andava fatto il traforo
"Olimpiadi sì, ma c’è ancora il tempo di fare il traforo, prima!" scriveva Paolo Oberti nel 2019, a ridosso dell’assegnazione dei Giochi invernali a 5 cerchi, ma soprattutto di alcuni smottamenti che esattamente come domenica paralizzarono il traffico lungo la SS 36 per diverse ore. "La Valtellina vive nel costante pericolo di restare completamente bloccata, ma quando leggo che per il sindaco di Morbegno l’alternativa sarebbe un tunnel orobico che colleghi la Bassa Valle a Bergamo, resto basito. Probabilmente il suo pensiero è quello di ridurre l’Alta Valtellina a una riserva indiana. Patrizio Del Nero ignora, forse, che nel tempo in cui loro vanno e tornano da Milano, noi non ci arriviamo neppure, a Milano". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La strada delle Olimpiadi: "Con i soldi dei Giochi andava fatto il traforo"
In questa notizia si parla di: strada - olimpiadi
Ciclismo, ufficializzati i mondiali su strada e pista 2031 al Trentino. E la Val Gardena nel 2030 sarà iridata nella “marathon”. Treviso ospiterà invece le gare di ciclocross nel 2029. Il presidente federale Dagnoni: «All’Italia le Olimpiadi del nostro sport. Premiato l Vai su Facebook
"Strada Farnocchia-S.Anna: ma i soldi ci sono?". Interrogazione di Stagi sull’opera annunciata - E’ una delle domande contenute nell’interrogazione presentata dal capogruppo di opposizione Baldino Stagi. Come scrive lanazione.it
Olimpiadi 2026, a che punto sono i lavori per i Giochi di Milano-Cortina - Cortina 2026 che si terrà il 6 febbraio allo stadio di San Siro a Milano, mentre la cerimonia di Chiusura sarà all'Arena di ... affaritaliani.it scrive