Il farmaco per Laura | L’aiuto della comunità
All’indomani della bella notizia sul via libera dell’Aifa, per Laura Frangioni, del farmaco anti-timore, arriva il plauso dell’amministrazione comunale di Ponsacco. Il Comune di Ponsacco esprime "grande soddisfazione per la decisione di Aifa (Agenzia italiana del farmaco) che consentirà alla concittadina Laura di accedere al farmaco necessario per avviare una nuova terapia". Un risultato che arriva a pochi giorni dalla conferenza stampa promossa dal Comune, su impulso del sindaco e con la partecipazione unanime di tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale. "Un’iniziativa che ha voluto richiamare l’attenzione delle istituzioni nazionali e che oggi trova un riscontro concreto, confermando l’importanza di un’azione condivisa e coesa". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il farmaco per Laura: "L’aiuto della comunità"
In questa notizia si parla di: farmaco - laura
L’Aifa dice sì al farmaco di Laura, potrà averlo gratuitamente. Accesso al ‘fondo 5 per cento’
Suicidio assistito, è morta Laura Santi: si è autosomministrata il farmaco in casa
Suicidio assistito, morta Laura Santi che si è autosomministrata il farmaco in casa: “Ricordatemi”
Ponsacco si mobilita per la lotta al tumore di Laura: l’Aifa autorizza il farmaco dall’estero - X Vai su X
Laura Frangioni è una donna di Ponsacco che sta affrontando il cancro per la quarta volta. L'ultimo che si è presentato, ai polmoni, non risponde alle cure convenzionali. C'è bisogno di un farmaco, non disponibile in Italia, costosissimo. In attesa di un'autorizza Vai su Facebook
Suicidio assistito, è morta Laura Santi: si è autosomministrata il farmaco in casa - La giornalista perugina Laura Santi, 50 anni, è morta a casa sua, nel capoluogo umbro dopo essersi auto- Riporta tg24.sky.it
È morta Laura Santi, auto-somministrazione del farmaco in casa - Laura Santi, 50enne perugina, è morta a casa sua, a Perugia il 21 luglio, a seguito della auto- Come scrive notizie.tiscali.it