I resti di un elefante nano ritrovati in Sicilia

AGI - Circa 700.000 anni fa la Sicilia era abitata dagli elefanti, giunti dal continente europeo grazie all'emersione di alcune porzioni di fondale marino nelle fasi glaciali: una sorta di 'ponte sullo Stretto' naturale. Quei mammiferi, però, si rimpicciolirono nel corso del tempo, adattandosi al contesto in cui si trovavano, fino a mostrarsi come il più piccolo elefante mai vissuto sulla Terra: l'elefante nano. I resti di uno di questi mammiferi, della specie Palaeoloxodon Mnaidriensis vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200.000 e 150.000 anni fa, fa sono stati trovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche, nel Siracusano. 🔗 Leggi su Agi.it

i resti di un elefante nano ritrovati in sicilia

© Agi.it - I resti di un elefante nano ritrovati in Sicilia

In questa notizia si parla di: resti - elefante

Trovati resti di elefante nano nel Siracusano: un esemplare di Paleoloxodon vissuto tra 200mila e 150mila anni fa

resti elefante nano ritrovatiI resti di un elefante nano ritrovati in Sicilia - 000 anni fa la Sicilia era abitata dagli elefanti, giunti dal continente europeo grazie all'emersione di alcune porzioni di fondale marino nelle fasi glaciali: una sorta di 'ponte sull ... Come scrive msn.com

resti elefante nano ritrovatiI resti di un elefante nano ritrovati a Fontane Bianche: fino a cinquecentomila anni fa scorrazzava in Sicilia - Nel Siracusano, a Fontane Bianche, sono affiorati i resti di un esemplare di Palaeoloxodon mnaidriensis, l’ elefante nano che popolò la Sicilia nel Pleistocene tra 200 mila e 150 mila anni fa. Segnala lasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Resti Elefante Nano Ritrovati