I genitori e il Moige insieme per la prima class action contro i colossi dei social Meta e TikTok | Gli algoritmi danneggiano i ragazzi creando disagio e dipendenza
Le richieste dei genitori sono tre: far rispettare il divieto di iscrizione ai minori di 14 anni, eliminare i sistemi che alimentano dipendenza digitale, come lo scroll infinito, e obbligare le piattaforme a fornire informazioni chiare sugli effetti dell’abuso dei social. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - I genitori e il Moige insieme per la prima class action contro i colossi dei social, Meta e TikTok: «Gli algoritmi danneggiano i ragazzi, creando disagio e dipendenza»
In questa notizia si parla di: genitori - moige
Social sotto accusa, prima class action in Italia dei genitori contro Meta e TikTok: Moige sfida i giganti del web in tribunale per proteggere minori da algoritmi manipolativi, dipendenza e iscrizione illegale degli under 14 - X Vai su X
Impedire l'accesso ai social ai minori di 14 anni: è una delle richieste contenute nella class action contro Meta e TikTok avviata dal Moige - Movimento Italiano Genitori. Video e altre notizie sul sito e sulla pagina Facebook della Tgr Piemonte - facebook.com Vai su Facebook
I genitori e il Moige insieme per la prima class action contro i colossi dei social, Meta e TikTok: «Gli algoritmi danneggiano i ragazzi, creando disagio e dipendenza» - Per la prima volta in Italia, i genitori si sono coalizzati per portare in tribunale i giganti dei social. Lo riporta vanityfair.it
Bambini e social network, Moige promuove la prima class action contro Meta e TikTok - Il Movimento italiano genitori, con altri soggetti, è intervenuto legalmente per tutelare bambini e adolescenti. mammemagazine.it scrive