Guerra le parole di Trump fanno paura | l’annuncio poco fa
Un messaggio shock arriva dagli Stati Uniti e desta preoccupazione internazionale. Il presidente Donald Trump ha fissato un termine preciso per raggiungere un accordo con Hamas, sottolineando che se entro domenica sera alle 18:00, ora di Washington, D.C., non sarĂ trovata un’intesa, si scatenerà “ un inferno come nessuno ha mai visto prima ”. Le sue dichiarazioni, diffuse sulla piattaforma Truth, hanno immediatamente catturato l’attenzione di governi, diplomatici e analisti geopolitici. La tensione nella regione è altissima: Trump descrive Hamas come una “ minaccia spietata e violenta ”, accusandolo di essere responsabile di atti di terrore culminati nel massacro del 7 ottobre, che ha provocato numerose vittime, tra cui bambini e anziani. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Guerra, le parole di Trump fanno paura: l’annuncio poco fa
In questa notizia si parla di: guerra - parole
Medio Oriente, se anche le parole vanno in guerra
“Guerra europea, se ne occupi l’Europa”. Quelle parole che fanno esplodere la polemica
"L'era del Dipartimento della Difesa è finita. Benvenuti al Dipartimento della Guerra". Queste parole potrebbero farci tornare alla mente periodi lontani. Invece sono state pronunciate a Quantico il Segretario della Difesa, capo del Pentagono, Pete Hegseth di fr - facebook.com Vai su Facebook
La guerra delle parole e i veri confini da difendere Lo sdoganamento della mentalità bellica, iniziato col linguaggio ostile verso presunti nemici, s’è trasferito sul campo Dobbiamo tornare alla cultura umanista che abbiamo dimenticato @Marco_europa - X Vai su X
“Sarà l’inferno”. Guerra, le parole di Trump fanno paura: l’annuncio è appena arrivato - Donald Trump ha lanciato un ultimatum su Truth, chiedendo che un accordo con Hamas venga raggiunto «entro domenica sera alle 18:00, ora di Washington, ... Come scrive thesocialpost.it
Trump ai generali: 'Pronti alla guerra anche nel Paese' - che siano i migranti, la criminalità nelle città o "la sinistra radicale - Segnala ansa.it