Firenze apre la mostra di Carlo Carli al Memoriale delle deportazioni
Firenze, 3 ottobre 2025 – Dalle guerre, all'emigrazione, dai cambiamenti climatici, alle deportazioni. Le tele di Carlo Carli sono una rappresentazione dolente e sofferta del dolore dell’uomo e della terra. È un messaggio che punta alla coscienza di ciascun visitatore quello dell’artista versiliese, un messaggio che è l’obiettivo della mostra “Umanità perduta e abbandonata ”, che si apre oggi al Memoriale delle Deportazion i di Firenze, allestita grazie grazie al Museo della Deportazione di Prato, alla Regione Toscana, al Comune di Firenze e ad Aned che gestiscono il Memoriale. Le pitture di Carli, una ventina, esposte in un luogo come il Memoriale di alto valore universale per la memoria dell'umanità, compongono un allestimento che si apre con una citazione di Primo Levi: “Fa che il frutto orrendo dell’odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia di nuovo seme né domani né mai”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, apre la mostra di Carlo Carli al Memoriale delle deportazioni
In questa notizia si parla di: firenze - apre
Un guru della pizza apre a Firenze e in via Ghibellina la coda è clamorosa
Cubo nero, la procura di Firenze apre un fascicolo: “Verificare se sussistono reati”
L’#ArchivioStoricoFirenze apre le porte alla città nelle #DomenicheMetropolitane 2025. Visite guidate gratuite il 5/10, 2/11 e 7/12 (ore 15 e 17). Prenotazioni: [email protected] #CulturaFirenze #StoriaFiorentina #Firenze2025 - X Vai su X
RISTORAZIONE - L’Osteria da Fortunata apre a Firenze e porta la cucina romana in Piazza del Duomo tra tradizione, autenticità e sfide della ristorazione - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, apre la mostra di Carlo Carli al Memoriale delle deportazioni - Fino al 31 ottobre le opere dell’artista versiliese sulle sofferenze dell’uomo e della terra, un richiamo alla coscienza di ciascun visitatore ... Lo riporta lanazione.it
A Firenze apre la mostra definitiva su Beato Angelico: oltre 140 capolavori tornano “a casa” - Tra San Marco e Palazzo Strozzi, apre a Firenze la mostra definitiva su Beato Angelico (1395- Riporta style.corriere.it