Final Fantasy 7 Remake Parte 3 | Square Enix parla delle sfide e delle opportunità dello sviluppo multipiattaforma

Square Enix ha confermato che Final Fantasy 7 Remake Parte 3 sarà multipiattaforma fin dal lancio, a differenza dei capitoli precedenti che hanno visto inizialmente l’esclusiva PlayStation. Una scelta che amplia il pubblico ma che porta con sé sfide tecniche considerevoli. Il director Naoki Hamaguchi ha spiegato in un’intervista che lo studio ha organizzato team separati per ogni piattaforma, così da garantire ottimizzazioni mirate e non rallentare la tabella di marcia. L’obiettivo, ha sottolineato, è mantenere intatti gli standard qualitativi prefissati, indipendentemente dal dispositivo. Come riportato da Insider Gaming, il nodo principale riguarda Xbox Series S, che dispone di una quantità di memoria inferiore rispetto a PS5 e Series X. 🔗 Leggi su Game-experience.it

final fantasy 7 remake parte 3 square enix parla delle sfide e delle opportunit224 dello sviluppo multipiattaforma

© Game-experience.it - Final Fantasy 7 Remake Parte 3: Square Enix parla delle sfide e delle opportunità dello sviluppo multipiattaforma

In questa notizia si parla di: final - fantasy

Protagonisti iconici di final fantasy

Ivalice chronicles: come correggere gli errori di final fantasy tactics dopo 28 anni

Nuovo aggiornamento di world of warcraft cambia il dibattito con final fantasy xiv

final fantasy 7 remakeL'aggiornamento di Final Fantasy 7 Remake Parte 3 potrebbe aumentare le speranze di un rilascio simultaneo multipiattaforma - Square Enix intende distribuire Final Fantasy Remake Parte 3 su più piattaforme senza ritardi. Scrive notebookcheck.it

final fantasy 7 remakeFinal Fantasy 7 Remake Intergrade: Hamaguchi racconta il porting su Switch 2 - Naoki Hamaguchi spiega come è stato realizzato il port di Final Fantasy 7 Remake Intergrade su Nintendo Switch 2. Segnala vgmag.it

Cerca Video su questo argomento: Final Fantasy 7 Remake