Essity modello virtuoso Innovazione sostenibile Legambiente promuove a pieni voti l’azienda

La transizione ecologica non è più solo uno slogan: in Italia sempre più aziende scelgono di affrontarla sul serio, anche a costo di misurarsi con spese elevate, normative complesse e una burocrazia tutt’altro che semplice. È il caso di Essity, multinazionale della carta tissue, che ha deciso di trasformare tre stabilimenti toscani – Altopascio, Porcari e Collodi – in veri laboratori di innovazione sostenibile. Un impegno, pensate, che ha convinto Legambiente a sceglierli come tappa numero 32 della campagna nazionale "I cantieri della transizione ecologica". Il progetto e i risultati raggiunti sono stati presentati ieri alla stampa, nel corso di un incontro che si è concluso con un tour dello stabilimento di Altopascio: un viaggio all’interno del cuore pulsante dell’azienda, dove la cellulosa prende forma e diventa carta, simbolo concreto di come l’innovazione possa intrecciarsi con la tradizione manifatturiera. 🔗 Leggi su Lanazione.it

essity modello virtuoso innovazione sostenibile legambiente promuove a pieni voti l8217azienda

© Lanazione.it - “Essity modello virtuoso“. Innovazione sostenibile. Legambiente promuove a pieni voti l’azienda

In questa notizia si parla di: essity - modello

Legambiente premia Essity: gli stabilimenti lucchesi modello di sostenibilità

essity modello virtuoso innovazione“Essity modello virtuoso“. Innovazione sostenibile. Legambiente promuove a pieni voti l’azienda - Tappa dell’associazione negli stabilimenti di Altopascio, Porcari e Collodi "Per l’impatto positivo che ha è un’esperienza da replicare su scala nazionale" . Si legge su lanazione.it

Legambiente premia Essity tra le eccellenze della sostenibilità - Protagonista Essity con i suoi stabilimenti di Altopascio, Porcari e Collodi, che hanno avviato un percorso di trasformazione industrial ... Riporta noitv.it

Cerca Video su questo argomento: Essity Modello Virtuoso Innovazione