Urso e l’ex Ilva | una telenovela infinita

Siamo a ottobre 2025, e la storia dell’ ex Ilva di Taranto continua come una soap opera senza finale. Nel 2023 il ministro delle Imprese Adolfo Urso aveva promesso che Taranto sarebbe diventata «la prima acciaieria verde d’Europa», ma due anni dopo lo spettacolo sembra piĂą un melodramma che una rinascita industriale. Ogni volta che appare davanti alle telecamere il ministro sfodera un conto alla rovescia, parla di «giornata storica» e indica la data dell’accordo come fosse l’ultimo episodio. Poi la data slitta, arriva un nuovo prestito e la troupe smonta le telecamere. Il risultato è un paradosso: i forni producono meno di 2 milioni di tonnellate di acciaio rispetto ai 6–8 milioni promessi, mentre i lavoratori vivono di cassa integrazione e la cittĂ  si interroga sul suo futuro. 🔗 Leggi su Lettera43.it

urso e l8217ex ilva una telenovela infinita

© Lettera43.it - Urso e l’ex Ilva: una telenovela infinita

In questa notizia si parla di: urso - ilva

Ex Ilva, il ministro Urso: "Un forno elettrico a Genova"

Ex Ilva, Urso: «Siamo sulla strada giusta, la conferenza dei servizi dovrà rilasciare comunque un’autorizzazione integrata ambientale (Aia)»

Ex Ilva, Urso: "Siamo sulla strada giusta, impegno di tutti per salvare Taranto"

Ex Ilva, bocce ferme fino al 12 ma il fuoco cova sotto la cenere - Firmato al momento un generico verbale sulla decarbonizzazione così il Ministero può tenere in piedi il bando di gara sull’acciaieria TARANTO - Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it

Taranto, a sorpresa il sindaco Bitetti va a Roma: atteso al vertice sull'ex Ilva con il ministro Urso - Il primo cittadino parteciperà alla riunione sull’accordo di programma per il futuro del siderurgico, segnale chiaro di un passo indietro rispetto all’addio annunciato A sorpresa il sindaco di Taranto ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Urso L8217ex Ilva Telenovela