Teatro Palladium 2025 26 in cartellone Antonio Rezza e Flavia Mastrella Peppe Servillo e Massimo Popolizio
Teatro Palladium 202526, in cartellone Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Peppe Servillo, Massimo Popolizio, Emanuele Trevi, il Teatro Tascabile di Bergamo, David Riondino, Arturo Cirillo e tanti altri. Dal 3 ottobre parte la nuova stagione del Teatro Palladium, cuore culturale dell’UniversitĂ Roma Tre, che proporrĂ fino a maggio 2026 oltre 200 giorni di programmazione e oltre 100 appuntamenti, costruendo un Atlante che intreccia geografie artistiche e culturali, dove discipline diverse si incontrano, si confrontano e aprono nuove traiettorie di pensiero. Un percorso che unisce teatro, musica, danza, cinema, filosofia, e che fa del teatro dell’UniversitĂ Roma Tre un osservatorio privilegiato della contemporaneitĂ con i giĂ consolidati progetti che ne disegnano la fisionomia – Audience Revolution, Vite in Musica, Movie to Music, Dams Music Festival – e grandi nomi: dai Leoni d’Oro Antonio Rezza e Flavia Mastrella, alla compagnia Fanny & Alexander, da Peppe Servillo a Massimo Popolizio e Emanuele Trevi, dal Teatro Tascabile di Bergamo a David Riondino. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Teatro Palladium 2025/26, in cartellone Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Peppe Servillo e Massimo Popolizio
In questa notizia si parla di: teatro - palladium
MOSTRA FOTOGRAFICA “IO SONO – I AM” DI LUISA MENAZZI MORETTI NEL FOYER DEL TEATRO PALLADIUM DELL’UNIVERSITÀ ROMA TRE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’ACCOGLIENZA A ROMA 3 - facebook.com Vai su Facebook
In occasione del 3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, parteciperemo agli appuntamenti promossi da @UnivRoma3. In particolare: ? proiezione del film “Trieste è bella di notte” 2 ottobre ore 19:00 Teatro Palladium, Roma panel di rifles - X Vai su X
Il Teatro Palladium inaugura “Atlanti”: la nuova stagione tra arte, memoria e resistenza culturale - Dal 3 ottobre 2025 a maggio 2026 oltre 100 appuntamenti e 200 giornate di programmazione: un Atlante di linguaggi che intreccia teatro, musica, danza, cinema e filosofia, con grandi nomi della scena i ... Secondo funweek.it
"Suonare la città" al Teatro Palladium - Una giornata per ascoltare la città, abitare i suoi silenzi e i suoi rumori, restituire una pluralità di voci. Scrive romatoday.it