San Pietro l’addio dei Benedettini Monastero e Abbazia gestiti dalla curia
Con la morte di padre Martino Siciliani si è chiusa la presenza secolare dei benedettini a San Pietro. I monaci, dunque, custodi della storia, della bellezza e dell’intuizione, che fece degli spazi del Complesso, il luogo dell’impegno, del sapere e della ricerca intorno al rapporto tra natura, tecnica e societĂ , lasciano l’abbazia. A darne notizia, Antonio Bartolini, vicepresidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria, istituzione che dal 1892 è proprietaria del Complesso monumentale di san Pietro, a cui si aggiungono il Dipartimento di Scienze Agrarie (che in quei luoghi ha una splendida sede) e circa 1. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - San Pietro, l’addio dei Benedettini. Monastero e Abbazia gestiti dalla curia
In questa notizia si parla di: pietro - addio
Addio a Pietro Battazza, cavaliere e imprenditore dei trasporti
Addio a Pietro Paolo Lodi. Storico commerciante in Corso Guercino
Mondo dell'arte a lutto: addio a Pietro Amos, il cordoglio del sindaco
Addio a Pietro Galli, architetto che ha lasciato un segno nella Valle Olona. - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Pietro Toso delle storiche cantine di Cossano Belbo - X Vai su X
San Pietro, l’addio dei Benedettini. Monastero e Abbazia gestiti dalla curia - Con la morte di padre Martino Siciliani si è chiusa la presenza secolare dei benedettini a San Pietro. Riporta lanazione.it
San Pietro di Anagni, 3 agosto 2025/ Oggi, si celebra il vescovo che ricostruì la cattedrale - La sua grande fede si incarnò anche nella ricostruzione della cattedrale Ogni anno, il 3 agosto, la Chiesa ricorda ... Segnala ilsussidiario.net