Oltre 7mila persone per le strade del centro per la manifestazione pro Flotilla | bloccata la circonvallazione
Bergamo. Migliaia di persone sono scese in strada nel tardo pomeriggio di giovedì 2 ottobre a Bergamo per manifestare la propria vicinanza al popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla, dopo il blocco avvenuto nella prima mattina di oggi in acque internazionali, con il sequestro di 22 cittadini italiani, tra i quali anche il bergamasco Dario Crippa. Il primo corteo è partito da Piazza Matteotti e si è spostato verso Porta Nuova (da dove è partito un altro gruppo di persone) per poi proseguire in direzione di viale Papa Giovanni XXIII. Tra i manifestanti anche centinaia di giovani. Il primo punto di ritrovo è stato fissato alla Malpensata: da lì verso la circonvallazione, dove è stato portato blocco del traffico sulla circonvallazione, all’altezza della rotonda di Campagnola. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
In questa notizia si parla di: oltre - 7mila
Regina Camilla, il nuovo gioiello da oltre 7mila euro che piace alla Gen Z
Anzio, servizio ad alto impatto dei carabinieri: tre denunce e oltre 7mila euro di multe
Il sindaco-carabiniere in Consiglio Marche con oltre 7mila voti. Andrea Cardilli, "risultato fuori dal normale, vengo dal popolo" #ANSA - X Vai su X
Il progetto europeo Iris2 prevede il lancio di 290 satelliti nei prossimi 12 anni. Starlink ne ha giĂ oltre 7mila in orbita e conta di arrivare a 40mila in pochi anni. Lo scontro tra il ministro Urso e il referente italiano di Musk, Andrea Stroppa, lo scorso maggio. La res - facebook.com Vai su Facebook
Strade «killer» della Puglia: oltre alla ex SS 98 stretta e poco illuminata, ci sono le statali 16 e 100 - Nel 2024 secondo il report di Asset sono stati rilevati oltre 11mila sinistri (221 mortali) +7,3% rispetto all’anno precedente I segni di una frenata sull’asfalto, una borraccia per ciclisti e un ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
Pedoni vittime sulle strade italiane nel 2025: oltre 280 morti e criticità di sicurezza evidenti - Aumentano le morti di pedoni sulle strade italiane nel 2025 a causa di infrastrutture carenti, comportamenti pericolosi e controlli insufficienti, con un urgente bisogno di interventi coordinati. Lo riporta gaeta.it