Le storie delle vittime civili di guerra aretine raccolte in un documentario

Arezzo, 2 ottobre 2025 –  Le storie delle vittime civili di guerra aretine raccolte per il progetto nazionale “Sculture di Memoria”. Pietro Poponcini, Franco Agnelli e Franca Testi, tre soci della sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sono stati coinvolti nella realizzazione di un documentario a cura del piemontese Nicolas Marzolino finalizzato a riunire testimonianze di uomini e donne di tutta la penisola che portano i segni delle drammatiche conseguenze dei conflitti. L’obiettivo è di strutturare un vero e proprio archivio di memorie con cui realizzare un documentario destinato a scuole, serate pubbliche e momenti di condivisione, con l’intento di valorizzare e custodire un patrimonio di racconti, esperienze, vicende, aneddoti, pensieri e riflessioni che altrimenti sarebbe destinato ad andare perso. 🔗 Leggi su Lanazione.it

le storie delle vittime civili di guerra aretine raccolte in un documentario

© Lanazione.it - Le storie delle vittime civili di guerra aretine raccolte in un documentario

In questa notizia si parla di: storie - vittime

“Cose nostre”, la trasmissione di Rai 1, racconta le storie di donne e uomini protagonisti di mafia o vittime della criminalità e dei conflitti sociali. In occasione dei 10 anni del programma, abbiamo incontrato Emilia Brandi, la giornalista che lo ha ideato e lo conduce

storie vittime civili guerraLa fame è un crimine di guerra. Allora perché è così raramente perseguito? - 338 malati di fame sono stati ammessi agli ospedali della città di cui il 972 sono morti. oltrelalinea.news scrive

storie vittime civili guerraSempre più prove dimostrano che la maggior parte delle vittime della guerra di Gaza sono civili - Firma di punta di Haaretz, a lui si devono importanti scoop sulla guerra di annientamento a Gaza. Da globalist.it

Cerca Video su questo argomento: Storie Vittime Civili Guerra