La lectio magistralis di Mancuso | Il futuro? Non lo comprendiamo Serve immaginazione e creatività
Quest’anno l’edizione di Pianeta Terra Festival si intitola “ Sistemi instabili ”. A parlarcene è il professor Stefano Mancuso, direttore scientifico del Festival, saggista, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale dell’universitĂ di Firenze che oggi alle 18, nella chiesa di San Francesco, entrerĂ nel vivo dell’evento tenendo l’assolo intitolato “ Il problema di Lucrezio ”, in riferimento al poeta latino Tito Lucrezio Caro. Professor Mancuso, il nostro Pianeta dimostra tutta la sua instabilitĂ , quasi la urla: e noi che cosa facciamo? "Dovremo capire come adattarci a questa nuova realtĂ ; siamo abituati all’interno di un sistema discretamente prevedibile; nella nostra storia recente, l’ambiente è stato abbastanza stabile, sapevamo per esempio all’interno di quale intervallo potevamo attenderci i fenomeni, anche dal punto di vista sociale e della forza delle democrazie. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La lectio magistralis di Mancuso: "Il futuro? Non lo comprendiamo. Serve immaginazione e creatività "
In questa notizia si parla di: lectio - magistralis
LECTIO MAGISTRALIS. PIAZZA LIBERTA’, puntata di sabato 26 luglio 2025
F1, promossi e bocciati GP Belgio 2025. Piastri, che lectio magistralis nell’università di Spa!
"Lunedì 29 settembre si è inaugurato l'Anno Accademico 2025/2026 della Università Lions per adulti e terza età di Cassano Magnago presso la Fondazione FGS. Oratore d'eccezione per la Lectio Magistralis è stato il Professor Renzo Dionigi, chirurgo e profe - facebook.com Vai su Facebook
Sul nostro canale YouTube è possibile rivedere la del professor Luca Massimo Barbero dedicata a Lucio Fontana. Lectio magistralis | Luca Massimo Barbero https://youtu.be/xZjfdrnT6AY?si=LFefEVuVo9Cp7D0n… via @YouTube - X Vai su X
La lectio magistralis di Mancuso: "Il futuro? Non lo comprendiamo. Serve immaginazione e creatività" - Per il direttore scientifico del Festival la difficoltà maggiore "è che ci basiamo su ciò che abbiamo vissuto". Come scrive lanazione.it
Stefano Mancuso terrà la lectio magistralis “La pianta del mondo” - Lo scienziato di fama mondiale, fondatore della neurobiologia vegetale – ci guida in un viaggio tra scienza ed ecologia per comprendere il potere delle piante nel contrastare la crisi climatica ... Segnala ravennaedintorni.it