Il ponte del Diavolo di Blera in un dipinto di William Turner | Non è Civita di Bagnoregio

Una nuova scoperta getta luce sull'opera del pittore inglese William Turner (1775-1851), maestro del Romanticismo e considerato uno dei più grandi paesaggisti di sempre. Il celebre dipinto incompiuto “Italian landscape, probably Civita di Bagnoregio” (1828), oggi conservato alla Tate Britain di. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ponte - diavolo

Concerto a lume di candela al Ponte del Diavolo

Il premio "Ponte del Diavolo" all’imprenditore Renzo Foglia: "Impegno per economia e sociale"

“Che diavolo c’è sulla banconota da 50 euro? È un ponte”: la Bce interviene per tacitare le proteste bulgare (video)

ponte diavolo blera dipintoIl Ponte del Diavolo di Blera in un dipinto di William Turner - La scoperta, pubblicata sul Journal of Cultural Heritage, aggiunge un tassello alla mappa dei luoghi che hanno ispirato il pittore inglese. Segnala iltitolo.it

Per denigrarlo, dissero che i suoi colori parevano usciti da barattoli di senape: in un quadro di Turner, una nuova ricerca riconosce il Ponte del Diavolo - Paesaggio italiano, probabilmente Civita di Bagnoregio: questa didascalia, dai toni incerti, accompagna il dipinto di William Turner conservato alla Tate Britain di Londra. ildolomiti.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Ponte Diavolo Blera Dipinto