Il lavoro deve passare dall’età del welfare a quella del wellness

Negli ultimi decenni il divario di produttività del sistema Italia è stato considerato un frutto essenzialmente del gap tecnologico: poca digitalizzazione, poca innovazione, prodotti e produzioni indietro nel tempo. Non è più così. Secondo il Censis è invece dovuto a due fattori finora poco o nulla considerati: motivazione e coinvolgimento. Due termini che, uscendo dalla terminologia sociologica e andando sul campo, significano in sostanza due cose ben note: basse retribuzioni e mansioni sottodimensionate. Può sembrare la scoperta dell’acqua calda ma non è così proprio perché prima si tendeva a pensare che il problema fosse appunto la tipologia di business, troppo arretrata e poco innovativa. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il lavoro deve passare dall8217et224 del welfare a quella del wellness

© Linkiesta.it - Il lavoro deve passare dall’età del welfare a quella del wellness

In questa notizia si parla di: lavoro - deve

Il Tribunale del lavoro blocca Vodafone: deve riassumere i lavoratori ceduti

Chi ha un solo datore di lavoro deve presentare la dichiarazione dei redditi?

“Pagami anche il tragitto casa-lavoro”: ufficiale, il CAPO deve rimborsarti il tempo speso per recarti in ‘loco’ I Guadagni anche stando seduto in auto

Cerca Video su questo argomento: Lavoro Deve Passare Dall8217et224