Il blocco navale a Gaza è legittimo o no? Cosa dice il diritto internazionale
Roma, 2 ottobre 2025 – Mentre i riflettori restano puntati sulla Global Sumud Flotilla (o quello che ne resta) e sul destino degli attivisti, tiene banco la questione della l egittimità del blocco navale su Gaza che Israele ha istituito ufficialmente nel 2009 durante l'operazione Piombo Fuso. L'obiettivo dichiarato era quello di limitare la capacità di Hamas di introdurre clandestinamente armi e materiale bellico nella Striscia, ma l'atto viene contestato da molte organizzazioni umanitarie e governi sulla base di normative e convenzioni internazionali. Già dai primi anni '90 l'accesso alle acque di Gaza era stato ridotto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il blocco navale a Gaza è legittimo o no? Cosa dice il diritto internazionale
In questa notizia si parla di: blocco - navale
Migranti, M5s: "Altro che Albania e blocco navale, a Lampedusa continua la gestione degli sbarchi"
Come funziona il blocco navale e cosa dice il diritto internazionale - X Vai su X
Meloni: Flotilla non è azione umanitaria, ma iniziativa per forzare il blocco navale Vai su Facebook
La nave Mikeno della Flotilla annuncia: "Siamo nelle acque di Gaza, infranto il blocco navale" - L'annuncio all'agenzia di stampa turca Anadolu di un membro della delegazione turca della Flotilla, Ramazan Tunç ... Secondo huffingtonpost.it
Tutto sul blocco navale di Israele a Gaza - Dal 2007 Israele ha imposto un blocco navale sulla Striscia di Gaza per impedire il rifornimento di armi ad Hamas, sostenuto principalmente dall'Iran. Riporta startmag.it