I contratti pirata sono sempre di più Confcommercio | il governo agisca
di Claudia Marin Presso il Cnel ci sono, per il terziario e il commercio, "più di 1.000 accordi nazionali, ma solo una parte è sottoscritta da organizzazioni realmente rappresentative". Ci sono, invece, circa 200 contratti collettivi che riguardano circa 160.000 dipendenti e oltre 21.000 aziende, che possono essere definiti contratti pirata e che determinano, per i lavoratori indicati, meno diritti, tutele ridotte, retribuzioni più basse. È la denuncia della Confcommercio che ha realizzato un’analisi secondo la quale i principali effetti del dumping contrattuale sono almeno 8.000 euro (ma si può arrivare anche a 12mila) di salario annuo lordo in meno, una "flessibilità accentuata senza garanzie" e un minor numero di ferie e permessi, rispetto al contratto tipico della confederazione con le federazioni di Cgil, Cisl e Uil. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - I contratti pirata sono sempre di più. Confcommercio: il governo agisca
In questa notizia si parla di: contratti - pirata
Locali: dipendenti e tutele: "Stop ai contratti pirata"
"Contratti pirata, basta inganni": l’allarme di Confcommercio Udine sul lavoro svalutato
#Tg2000 - #Confcommercio: in #Italia è allarme #contratti #pirata #1ottobre #Tv2000 #lavoro #lavoratori @tg2000it - X Vai su X
Confcommercio, 200 contratti pirata per 160.000 lavoratori. Meno diritti, tutele ridotte e paghe più contenute: sono gli effetti dei cosiddetti 'contratti pirata', firmati da sigle sindacali minori, che superano quota 200 e riguardano circa 160.000 dipendenti e oltre 21 - facebook.com Vai su Facebook
I contratti pirata sono sempre di più. Confcommercio: il governo agisca - 000 accordi nazionali, ma solo una parte è sottoscritta da organizzazioni realmente rappresentative". msn.com scrive
Paghe da fame e meno tutele, è boom di contratti pirata: sono più di 200 - Confcommercio svela che in Italia esistono oltre 200 contratti pirata, applicati da 21mila aziende. Secondo lanotiziagiornale.it